Diventa Bee Activist
Cosa Puoi Fare tu?
10 consigli per diventare bee active!
1. Preferisci prodotti biologici e biodinamici
Per tutti gli altri alimenti, scegli prodotti provenienti da fattorie e allevamenti che evitano l’utilizzo di sostanze chimiche, causa principale della scomparsa delle api.
2. Scegli i prodotti delle api
Acquistare miele, polline, propoli, pappa reale, significa fare una scelta salutare per l’organismo, ma anche sostenere il lavoro e l’impegno degli apicoltori, che sono i primi garanti della difesa delle api e, quindi, dell’ambiente.
3. Non usare pesticidi o insetticidi
Controlla le etichette dei prodotti che usi per coltivare fiori ed ortaggi ed evita l’uso dei principali killer delle api, i neonicotinoidi: Imidacloprid, Acetamiprid, Thiamethoxam, Thiacloprid, Clothianidin, Fipronil sono i principi attivi che appartengono a questa famiglia.
4. Partecipa alle iniziative che difendono le api e l’ambiente
Oltre al progetto BEE ACTIVE! di CONAPI, ci sono tante altre iniziative, petizioni e progetti alle quali puoi partecipare, mantieniti informato attraverso i mezzi di comunicazione.
5. Sensibilizza i tuoi familiari, i tuoi amici e la tua comunità
Fai capire alle persone che conosci l’importanza della salvaguardia delle api, per il futuro di tutti. Chiedi al tuo Comune di prendere delle iniziative concrete su questo tema, ad esempio aumentando il verde pubblico e piantando fiori nelle aiuole.
6. Coltiva fiori di tanti colori
Nel tuo giardino, sul terrazzo, sul balcone, contribuisci a creare un habitat migliore per le api ed accresci la loro fonte di nettare.
7. Non avere paura delle api
Se trovi uno sciame di api, ad esempio dentro la fessura di un muro o di un albero, informati se ci sono apicoltori nelle vicinanze che le possono recuperare, oppure rivolgiti ai Vigili del Fuoco che ti potranno dare utili indicazioni.
8. Diventa un apicoltore
Le api ti entusiasmano e ti piacerebbe intraprendere questa strada come hobby o come professione? Non ci si improvvisa apicoltori, ma puoi rivolgerti a CONAPI per avere dei consigli su come iniziare.
9. Adotta tutti i giorni B.P. Q: Buone Pratiche Quotidiane
L’ape è un insetto sociale e l’alveare, come la società, è un “superorganismo”. Una singola ape nella colonia non si nota, ma senza di lei l’intera colonia sarebbe più debole. Dai nostri gesti quotidiani, consapevoli e rispettosi, dipende il futuro di tutti: spegni la luce, non sprecare acqua ed energia, scegli prodotti con pochi imballaggi e ricicla costantemente, muoviti senza consumare carburante …sono alcune delle B.P. Q. che possono fare la differenza!
10. Diventa Bee Activist
Continua a seguirci anche su www.conapi.it, Facebook, Twitter, Pinterest