Bee Effect

L’apicoltura ha degli effetti importanti sull’economia italiana, europea e mondiale, sia direttamente come fonte di occupazione e di prodotti, che indirettamente, attraverso il contributo che l’impollinazione delle api dà all’agricoltura. Ecco perché difenderle è nell’interesse di tutti.

Economia
Diretta

L’Unione Europea ha la più alta densità di alveari al mondo: 2,8 per km2

In Italia ci sono 1.100.000 ALVEARI e circa 55.000 – 75.000 APICOLTORI.

La scomparsa delle api provoca all’apicoltura mondiale danni per UN MILIARDO DI EURO ALL’ANNO, di cui 40 MILIONI DI EURO solo in Italia.

Economia
Indiretta

In Europa le api e gli altri insetti impollinatori contribuiscono alla produzione agricola di OLTRE 100 COLTURE (70% del totale).

In Italia una sola arnia contribuisce ad un incremento produttivo delle colture agricole pari a 1.200 EURO ALL’ANNO.

Senza le api la produzione di zucchine, melanzane, fragole, mandorle, mele… e molte altre varietà subirebbe un vero e proprio tracollo.